Canto, ottava
1 5, 55 | ma trapassato il cor d'estrema ambascia;~pur finge col
2 6, 49 | rimembrando,~quando io patisco estrema disciplina?~Quando credea
3 8, 45 | Avea mirato da l'estrema cima~d'un rilevato sasso
4 9, 69 | Non altrimente ne l'estrema arena~veggiàn le rane de
5 10, 34 | Corre di nuovo in su l'estrema sabbia,~e ruota il capo
6 15, 26 | terra e quinci e quindi estrema,~che mai né al sol né all'
7 16, 9 | e fingendo una letizia estrema,~verso Grifon l'aperte braccia
8 17, 93 | suso,~e portò nel ferire estrema angoscia~al baron di Sidonia,
9 17, 125| restò poco,~che per punir l'estrema sua viltade,~non gli facessi
10 22, 29 | correr lancia,~e l'avea da l'estrema regione~de l'India cavalcato
11 24, 5 | d'appresso e la possanza estrema,~si voltan per fuggir, ma
12 29, 32 | da la cima era alla parte estrema~novanta braccia; e vi rinchiude
13 29, 47 | e sol la forza usava,~l'estrema forza a cui per l'universo~
14 31, 108| seco venisse a inimicizia estrema;~ch'anco avea di quell'altra
15 38, 12 | qui tratto m'ha fin da l'estrema terra.~
16 40, 20 | alto,~e con varii tormenti estrema guerra;~e facea insieme
17 41, 41 | quivi a guardar fin all'estrema torre. -~
18 43, 13 | solo e selvaggio,~se non l'estrema; che d'Amor condotto,~con
19 45, 1 | gloria in un dì ne la miseria estrema.~
20 45, 44 | ha colui~che si serba all'estrema d'ogni pena.~Giunti là dentro,
21 46, 5 | questa~coppia da l'Indo all'estrema onda maura.~Ecco Genevra
22 46, 122| Con quella estrema forza che percuote~la machina
|