Canto, ottava
1 3, 69 | Sa de furti e d'inganni Brunel, quanto~colui, che tien
2 3, 70 | Questo Brunel sì pratico e sì astuto,~
3 3, 75 | sera~ad uno albergo, ove Brunel prim'era.~
4 3, 76 | Conosce ella Brunel come lo vede,~di cui la
5 4, 2 | la bella amica~con quel Brunel non puro e non sincero,~
6 4, 12 | vi saria ogni ambascia.~Brunel disse: - Ecco dove prigionieri~
7 4, 13 | tor l'annello e far che Brunel mora.~
8 4, 14 | e lui non porre a morte.~Brunel non avea mente a riguardarsi;~
9 4, 15 | gemiti o lamenti~che facesse Brunel, lo vòlse sciorre.~Smontò
10 11, 5 | sapete voi così come io?~Brunel sin nel giron lel venne
11 18, 109| buona spada~correa dietro a Brunel degno di laccio.~Questa
12 19, 18 | Angelica riebbe,~di che Brunel l'avea tenuta priva,~in
13 27, 86 | intorno, e che vantarsi~Brunel di questo aveano udito spesso,~
14 27, 88 | capo andò dove fra i primi~Brunel sedea negli argini sublimi.~
15 27, 89 | re Troian, così portollo.~Brunel, che giunto in male man
16 27, 90 | era pien quasi ugualmente,~Brunel, ch'ora pietade ora sussidi~
17 27, 94 | inanzi del destrier si pone~Brunel, che tuttavia tien per le
18 27, 94 | via più greve~che Marfisa Brunel così gli leve.~
19 32, 8 | egli ne facesse,~vòlse che Brunel prova le mostrasse;~che
20 32, 9 | fatto occorso;~sì che restò Brunel senza soccorso.~
21 32, 33 | campo già partita~portandone Brunel, come io contai,~senza esservi
22 41, 27 | sotto il monte di Carena~Brunel ne fe' a Ruggier libero
|