Canto, ottava
1 2, 25 | re d'Africa battaglia~et assedio v'aspetta, usa gran cura~
2 3, 27 | le man loro, e 'l grave assedio sciolga.~
3 8, 55 | d'ogn'intorno lor mettono assedio.~Notte e dì stanno le persone
4 8, 69 | Parigi intanto avea l'assedio intorno~dal famoso figliuol
5 12, 70 | un giorno,~vòlse tentar l'assedio finalmente,~poi che pigliar
6 16, 33 | principi salvati,~se levate l'assedio a quelle porte:~il vostro
7 18, 163| nimici fuor s'accampa,~et in assedio le lor tende serra,~et alti
8 20, 10 | Troia i Greci (che durò l'assedio~dieci, e dieci altri da
9 24, 112| al giorno~che sia tolto l'assedio ai Mori intorno;~
10 24, 113| dimora, come pria~liberato d'assedio abbian lor gente,~non s'
11 25, 81 | L'assedio d'Agramante ch'avea il giorno~
12 25, 82 | col suo aiuto~Agramante d'assedio esser riscosso,~più tosto
13 25, 90 | soggiungea), quando vi piaccia,~l'assedio al mio signor levar d'intorno,~
14 26, 94 | accettar l'impresa:~tanto l'assedio del suo re gli pesa.~
15 26, 96 | fedele.~Sempre che questo assedio poi si leve,~avran ben tempo
16 26, 134| ritrovarli prima;~che per levar l'assedio iti seranno,~prima che '
17 27, 17 | al re Agramante, e de l'assedio trarlo.~
18 27, 33 | ch'un'altra volta a Carlo assedio mise.~
19 32, 49 | Malagigi,~fatto tor da l'assedio di Parigi.~
20 36, 4 | mentre Padua stretta~era d'assedio, ben sapea che spesso~per
21 38, 7 | sperando, o per battaglia o per assedio,~levar di Francia così lungo
22 39, 64 | intese:~tutta Biserta poi d'assedio cinse,~dando però l'onore
|