Canto, ottava
1 5, 81 | steccato~erano a piedi, armati di corazza,~col duca d'Albania,
2 9, 73 | cacciatore al loco,~coi cani armati e con lo spiedo, attende~
3 13, 32 | uomini entrâr ne la spelonca,~armati chi di spiedo e chi di ronca.~
4 13, 71 | poi s'orneranno in toga e armati;~perché l'odor non se ne
5 14, 39 | stavano molti cavallieri armati.~Chiede il pagan, chi gli
6 17, 128| Quel baron molti armati seco tolse,~et alla porta
7 18, 59 | corso era~con più di mille armati in una schiera.~
8 19, 56 | genti de la terra~con legni armati, e al suo desson di piglio,~
9 19, 70 | onde i guerrieri~escono armati, e tranno i lor destrieri.~
10 23, 83 | crudel zuffa di duo pali armati.~
11 24, 19 | con Odorico in sul navilio armati.~
12 25, 95 | che vestiti furo e bene armati,~coi duo cugin Ruggier si
13 30, 39 | lancia a un grosso stuolo~d'armati cavallier tolsi la sbarra.~
14 37, 55 | seco raccor da vent'uomini armati;~e lontan dal castel, fra
15 37, 87 | calle~vider da forse venti armati in schiera,~di che parte
16 39, 36 | si trovaro,~in un momento armati furo e in sella,~e verso
17 39, 75 | alzò le vele~de' legni male armati, e vòti quasi;~d'uomini
18 39, 80 | avea Dudon, di buona gente armati,~e che la sera avean questi
19 40, 14 | Sansonetto~da un altro, armati agli ordini lor furo:~e
20 40, 55 | numer pare~di cavallieri armati in Lipadusa.~Una isoletta
21 41, 37 | alla guardia i servitori armati.~La sera Brandimarte si
22 41, 46 | biancheggiar de la nuova alba armati,~e in un momento fur tutti
|