Canto, ottava
1 2, 44 | gridare~nel nido oda de l'aquila di giuso,~s'aggira intorno,
2 2, 49 | ch'a tanta altezza a pena aquila sale.~
3 10, 103| Come d'alto venendo aquila suole,~ch'errar fra l'erbe
4 11, 20 | talor piccolo agnello,~o l'aquila portar ne l'ugna torta~suole
5 14, 1 | derelitti~al lupo, al corvo, all'aquila griffagna;~e ben che i Franchi
6 20, 103| teme;~ma l'audace falcon, l'aquila altiera,~che ne l'aiuto
7 26, 99 | Nel campo azzur l'aquila bianca avea,~che de' Troiani
8 26, 99 | scudo un altro debba porre~l'aquila bianca del famoso Ettorre.~
9 27, 43 | Ruggiero ad alcun patto~debba l'aquila aver da l'ale bianche;~e
10 27, 61 | in opra l'arme;~né tu l'aquila mia da le bianche ale~prima
11 27, 89 | artiglio~talvolta la rapace aquila il pollo;~e là dove la lite
12 30, 18 | giovene Ruggiero,~perché l'aquila bianca non gli cede;~l'altra
13 30, 35 | quando abbiate a Ruggier l'aquila tolta,~poca mercé d'un gran
14 30, 36 | sia~cara, e più amate un'aquila dipinta,~vi sia almen cara
15 30, 44 | che con ragion la bella aquila porta,~per non udir più
16 31, 33 | il leone,~né le colombe l'aquila o il falcone. -~
17 33, 96 | aria a sì gran corso,~che l'aquila e il falcon vola assai meno.~
18 36, 31 | Lo riconosce all'aquila d'argento~c'ha nello scudo
19 36, 56 | Ruggiero, e 'l colpo in su l'aquila pesta.~Vieta lo 'ncanto
20 36, 57 | muove,~a pena più sostien l'aquila bella.~Per questo ogni pietà
21 44, 77 | non gli piacque tôrre~l'aquila bianca nel color celeste,~
22 45, 69 | s'ha messe indosso;~e l'aquila de l'or con le due teste~
|