Canto, ottava
1 12, 9 | di là, né lassa~che non vegga ogni camera, ogni loggia.~
2 16, 88 | squille il batter spesso,~che vegga il fuoco a nessun altro
3 21, 23 | bisogni,~e di ciascun ch'io vegga, io mi vergogni.~
4 22, 39 | lungo andar non sia chi 'l vegga e note.~
5 22, 43 | Io ti conforto~che tu vegga di porci entro alle mura;~
6 22, 62 | Ma, per Dio, fa ch'io vegga tosto in fronte~quei che
7 23, 123| per chiuder gli occhi, e vegga il serpe appresso.~
8 24, 62 | che fuor del gregge errar vegga nei campi,~lo va aggirando,
9 26, 38 | esser ne déi, per quel ch'io vegga, dotto.~Chi son costor che
10 27, 140| siedemi incontra, ch'io ti vegga in faccia. -~Ma nel canto
11 28, 29 | Già non vuol che lo vegga il re improviso,~per non
12 29, 18 | e servaralle fin che vegga fatto~de la mirabil acqua
13 31, 95 | conosce, e non perché ne vegga insegna,~ma per gli orrendi
14 33, 63 | falso sì mi piace,~non oda o vegga mai più vero in terra:~se '
15 35, 59 | strada,~tanto che tu ti vegga Arli davante,~ove per amor
16 36, 2 | costumi avvien ch'assai ne vegga e ascolti~in quella guerra,
17 42, 1 | Amor nel cor constante,~tu vegga o per violenzia o per inganno~
18 45, 57 | e sempre lo tormenta,~e vegga la sua morte manifesta;~
19 45, 79 | sia stato lento, e già vegga esser notte,~s'affretta
20 45, 95 | che questi gridi senta~né vegga il pianto che nel sen gli
21 46, 106| Ben che tua fellonia si vegga aperta,~perché essendo cristian
|