Canto, ottava
1 3, 76 | stirpe e setta e nome e sesso;~e gli volta alle man pur
2 4, 66 | e sforza l'uno e l'altro sesso~a quel suave fin d'amor,
3 11, 52 | o fosse crudeltade,~né sesso riguardavano né etade.~
4 16, 25 | crudeltade;~che non discerne sesso, ordine, etade.~
5 17, 42 | mise.~Sentirà a naso il sesso differente.~Le donne non
6 17, 53 | l'un, quanti de l'altro sesso~ci ritroviamo, uccidian
7 19, 102| alla spietata legge~del sesso feminil che 'l loco regge.~
8 20, 27 | e far vendetta~del viril sesso che le avea sì offese:~vuol
9 20, 29 | qualch'anno,~aspre nimiche del sesso virile:~ma conobbero poi,
10 20, 32 | tanti nascerian del viril sesso,~che contra lor non avrian
11 20, 33 | Acciò il sesso viril non le soggioghi,~
12 25, 24 | differenzia, fuor che 'l sesso e 'l nome.~Ricciardetto
13 25, 42 | Bradamante cangiata in miglior sesso.~
14 25, 44 | noti~mutassero in miglior sesso costei!~ma tutti vede andar
15 25, 65 | credereste:~e qual nell'altro sesso, in questo ancora~ho le
16 27, 119| Dio~produtto, o scelerato sesso, al mondo~per una soma,
17 27, 122| e in biasmo del femineo sesso:~e certo da ragion si dipartiva;~
18 28, 36 | era colpa sua più che del sesso,~che d'un solo uomo mai
19 37, 40 | odor l'ammorbi del femineo sesso.~Già due volte l'onor de
20 37, 85 | ostia sacra, che 'l femineo sesso~in odio avrà fin che la
21 43, 180| giovene a pietade~mosse ogni sesso, ogni ordine, ogni etade.~
|