Canto, ottava
1 4, 51| cessa mai soffiare.~Sopra la Scozia ultimamente sorse,~dove
2 4, 59| L'aspra legge di Scozia, empia e severa,~vuol ch'
3 5, 16| bello e cortese,~venuto in Scozia di lontan paese;~
4 5, 56| ragionamenti e in tutta Scozia fêrsi.~
5 6, 3 | era Ariodante,~per tutta Scozia lacrimato inante;~
6 6, 16| fin in Dazia,~e si levò di Scozia immantinente.~Ma tempo è
7 6, 45| inabitata,~sì come tien la Scozia e l'Inghilterra~il monte
8 8, 21| questo caldo,~e girò in Scozia a ritrovar Rinaldo.~
9 8, 22| chiedeva aiuto~e dal regno di Scozia e da l'inglese;~et ai preghi
10 10, 16| Frisa, più tenuti~s'eran vêr Scozia alla sinistra banda),~quando
11 10, 75| affabil era, gli dicea~che di Scozia e d'Irlanda e d'Inghilterra~
12 10, 84| zampa:~quell'è del re di Scozia il gonfalone;~il suo figliol
13 10, 88| solamente~la terra inglese e la Scozia e l'Irlanda;~ma vien di
14 11, 79| Inghilterra~e con l'altro di Scozia, gli ritolse~Olanda, e in
15 13, 6 | solo,~che del gran re di Scozia era figliuolo.~
16 13, 9 | festa,~il mio Zerbino in Scozia fe' ritorno.~Se sai che
17 13, 22| Quell'era omo di Scozia, Almonio detto,~che mostrava
18 21, 10| e poco il cavallier di Scozia offese.~Non fu già l'altro
19 22, 3 | suole,~del cavallier di Scozia io vi dicea,~ch'un alto
20 23, 40| fossero unite.~Il cavallier di Scozia non fu lento~per l'orme
21 23, 52| cavallo;~e 'l cavallier di Scozia a capo chino~ne vien legato
|