Canto, ottava
1 1, 39 | par cangiato in insensibil pietra.~
2 2, 68 | finia~la nuda cima in una pietra dura;~e la figlia del duca
3 3, 3 | a sculpire in così degna pietra,~in queste belle imagini
4 3, 6 | ch'avea percosso in su la pietra dura,~dentro la porta andò,
5 3, 14 | ossa.~Era quella arca d'una pietra dura,~lucida e tersa, e
6 5, 45 | Da sé lontano un trar di pietra il messe:~«Se mi senti chiamar,
7 6, 52 | amante per te sia~converso in pietra o in onda, o fatto tale;~
8 8, 66 | fu posta in su la fredda pietra,~dove in catena, priva di
9 11, 54 | viene a colei che su la pietra brulla~avea da divorar l'
10 16, 72 | ancor che fosse più duro che pietra.~Felice lui, se contentar
11 18, 34 | la Discordia prese,~e la pietra focaia, e picchiò un poco,~
12 22, 17 | queste frodi:~e levata la pietra ov'è sepolto,~per lui sarà
13 22, 92 | la via:~piglia una grossa pietra e di gran pondo,~e la lega
14 22, 93 | grieve è lo scudo, e quella pietra grieve.~Non si fermò fin
15 26, 37 | atri e mesti.~Avenga che la pietra fosse incisa~dei nomi lor,
16 27, 125| ogni casa si funesti,~né pietra salda sopra pietra resti;~
17 27, 125| funesti,~né pietra salda sopra pietra resti;~
18 34, 47 | pezzo; e al fin fuor d'una pietra~vide una fonte uscir ne
19 39, 86 | perché dietro gli vien pietra o saetta~che non lo lascia
20 42, 76 | altre di bronzo, altre di pietra forte.~Lungo sarà, se tutti
21 44, 66 | Avorio e gemma et ogni pietra dura~che meglio da l'intaglio
|