Canto, ottava
1 3, 14 | chiudea di Merlin l'anima e l'ossa.~Era quella arca d'una pietra
2 3, 22 | chiudea del gran profeta l'ossa,~entravan l'ombre, poi ch'
3 3, 60 | spariro in fretta, ove eran l'ossa chiuse.~Qui Bradamante,
4 5, 40 | Ariodante a questo,~e per l'ossa un tremor freddo gli scorre;~
5 7, 37 | alla spelonca~dove eran l'ossa di Merlin profeta,~e gridar
6 14, 37 | che truova sol le corna, l'ossa e l'ugne,~del resto son
7 15, 45 | succhiate e 'l sangue, dà l'ossa al deserto;~e de l'umane
8 15, 50 | infiniti sparse appaion l'ossa;~et è di sangue uman piena
9 16, 13 | che d'un padre seco abbia ossa e polpe:~e con tal modo
10 16, 42 | arrivò al cielo,~mandò ne l'ossa a' Saracini il gelo.~
11 16, 47 | povera e trista~di cor, ma d'ossa e di gran polpe ricca.~Questo
12 18, 6 | sopra le mura.~Scórse per l'ossa ai terrazzani il gelo,~quando
13 23, 90 | però si fiaccò né si roppe ossa. ~
14 26, 24 | carne e sangue e nervi et ossa~fan prova chi di loro abbia
15 27, 27 | l'altro, e paga il fio d'ossa e di polpe.~Così cader coi
16 35, 70 | duro terren ti doglian l'ossa.~Ritorna, e di' al tuo re
17 36, 15 | dentro infiammarse,~e per l'ossa sentì tutto in un punto~
18 37, 63 | tempio ove di quel son l'ossa messe;~e dato fin ch'al
19 43, 39 | l'alma traffissa:~per l'ossa andommi e per le vene un
20 43, 149| commise~il pietoso figliuol l'ossa d'Anchise.~
21 43, 153| Gradasso e d'Agramante l'ossa~ne le ruine ascoser di Biserta,~
|