Canto, ottava
1 1, 33 | spaventose e scure,~per lochi inabitati, ermi e selvaggi.~
2 14, 10 | reggimento alla sua greggia,~dai lochi dove il verno fe' dimora~
3 14, 85 | e di là, va per diversi lochi.~
4 14, 103| E li dispone in oportuni lochi,~per impedire ai barbari
5 14, 132| udito il segno da oportuni lochi,~di qua e di là fenno avampare
6 17, 21 | dentr'alle porte,~in molti lochi, solazzevol balli;~il popul,
7 18, 70 | più d'un giorno~in tutti i lochi in Solima devoti,~e in molti
8 20, 9 | come esse l'han negli altri lochi a loro.~Disse Guidon: -
9 23, 102| diva.~Questo era un di quei lochi già descritti,~ove sovente
10 23, 103| legati insieme, e in cento lochi vede.~Quante lettere son,
11 24, 50 | la sopravesta~ch'in cento lochi il miser conte sparse.~Issabella
12 24, 93 | terra~cercaro, e sempre per lochi più inculti;~che pieno essendo
13 26, 40 | Al tempo nostro in molti lochi sturba;~ma i populari offende
14 27, 128| esercito condutto~da molti lochi vettovaglie avieno;~perché
15 28, 55 | strade e palazzi~ne vanno, e lochi publici e divini;~ch'usanza
16 29, 32 | Di tutti i lochi intorno fa venire~mastri,
17 35, 30 | insin le fere abbandonano i lochi. -~Così dicendo, il vecchio
18 36, 3 | le ville e i nostri ameni lochi:~
19 40, 30 | arieti duri~rotto in più lochi, e con sì gran fraccasso,~
20 41, 33 | Già l'ha veduto in cento lochi e cento~in gran battaglie
21 44, 33 | volgersi dei canti in varii lochi~trovano archi e trofei subito
|