Canto, ottava
1 3, 69 | regina,~ha dato a un suo baron detto Brunello,~che poche
2 4, 57 | aiuto e di difesa~contra un baron che Lurcanio si chiama,~
3 5, 85 | al quale insieme et ai baron del regno~e ai cavallieri
4 9, 76 | troppa voglia~d'uccider quel baron, ch'errar lo faccia;~o sia
5 14, 1 | per molti~principi e gran baron ch'eran lor tolti.~
6 15, 75 | gigante~traea legato, era il baron dal pardo~(che così in corte
7 17, 93 | ferire estrema angoscia~al baron di Sidonia, ch'andò giuso.~
8 17, 127| festa. -~E tosto a un suo baron, che fe' venire,~impose
9 17, 128| Quel baron molti armati seco tolse,~
10 21, 14 | e fratello~d'un cortese baron di quella corte,~che nei
11 21, 36 | nimicizia avea il marito~con un baron detto Morando il bello,~
12 23, 55 | alla vista prima~lo giudicò baron di molta stima.~
13 31, 27 | pregar molto,~che 'l cortese baron tenne lo 'nvito.~Ne vanno
14 33, 37 | in Italia grande;~ch'ogni baron di Roma, ogni signore~suggietto
15 33, 118| verso il castello fra i baron preclari.~Il re commanda
16 34, 55 | arcion disceso,~disse: - O baron, che per voler divino~sei
17 37, 51 | lontan paese~con la moglie un baron venne al castello,~a maraviglia
18 37, 90 | proferte ricche,~ha fatto ch'un baron, ch'assicurata~l'avea in
19 46, 60 | satollo.~Dei paladini e dei baron nessuno~di far festa a Ruggier
20 46, 87 | molle,~e sopra tutti i suoi baron l'estolle.~
21 46, 112| parte~dei cavallieri e dei baron parea;~che di memoria ancor
|