Canto, ottava
1 17, 82 | giostra era il prezzo un'armatura~che fu donata al re pochi
2 17, 102| Grifon già fessa e rotta~ha l'armatura a lui, né perde botta.~
3 18, 60 | senza ardire,~la sprezzata armatura in sua difesa~(qual la si
4 18, 122| il cavallo, avea quella armatura~ch'ebbe dal dì ch'Orril
5 18, 125| veramente è stata,~che l'armatura in piazza gli ha levata.~
6 23, 17 | come a Montalban conduca~l'armatura e il destrier del suo parente;~
7 23, 18 | qual fa rassettar quella armatura,~come si puote, e por su
8 23, 59 | La lucente armatura il Maganzese,~che levata
9 23, 116| leva, altri a forbir va l'armatura.~Era questa la casa ove
10 24, 57 | verde ceppo in breve carme:~«Armatura d'Orlando paladino»;~come
11 24, 70 | cosa gli avviene;~che l'armatura sopra cui ferìa,~un piccol
12 25, 97 | ch'avea d'oro fregiata l'armatura,~e per insegna in campo
13 30, 41 | Et or c'ho Durindana e l'armatura~d'Ettòr, vi de' Ruggier
14 31, 37 | ritrovaro,~i duo guerrier da l'armatura forte:~Grifone il bianco
15 33, 82 | gli la caccia:~ma trova l'armatura adamantina,~sì ch'una maglia
16 36, 12 | nvito allegramente,~e l'armatura sua fece venire.~Or mentre
17 36, 78 | mio padre)~che di questa armatura non mi spoglio,~fin che
18 41, 25 | Frontino il buon destriero,~l'armatura e la spada di Ruggiero;~
19 41, 28 | Baiardo e Durindana.~L'altra armatura, non la conoscendo,~non
20 41, 92 | Vantaggio ha bene assai de l'armatura;~a tutta prova l'ha buona
21 46, 120| avea un'altra assai buona armatura,~non come era la prima già
|