Canto, ottava
1 3, 20 | raccolti~sotto abiti diversi e varii volti.~
2 10, 93 | dicea sopra nel canto)~per varii liti sparsa iva in armata~
3 12, 80 | Morte crudele~in molti, varii, e tutti orribil volti;~
4 19, 36 | muro,~Angelica e Medoro, in varii modi~legati insieme di diversi
5 20, 33 | Ne mandano per questo in varii luoghi:~e a chi gli porta
6 22, 22 | e seguiro i patron per varii calli.~In casa non restò
7 24, 2 | Varii gli effetti son, ma la pazzia~
8 27, 129| intorno alla riviera~per varii tetti albergo avean la sera.~
9 27, 130| destrier, la mensa venne~di varii cibi e di vin corso e greco;~
10 31, 87 | metalli,~tanti tamburi e tanti varii suoni,~tanti anitriri in
11 33, 58 | saria lungo riferire,~in varii e bei colori avea raccolte;~
12 34, 80 | sia dopo la morte. -~Di varii fiori ad un gran monte passa,~
13 34, 88 | coton, di lana,~tinti in varii colori e brutti e belli.~
14 35, 13 | avidi avoltori,~mulacchie e varii augelli, che gridando~facean
15 35, 20 | le mulacchie e gli altri varii augelli~s'affaticano tutti
16 40, 20 | archi facea d'alto,~e con varii tormenti estrema guerra;~
17 41, 59 | e la mensa ingombrò di varii frutti,~ove si ricreò Ruggiero
18 44, 33 | Al volgersi dei canti in varii lochi~trovano archi e trofei
19 46, 92 | leggiadra.~Musici ascolta, e varii suoni altrove;~né senza
20 46, 99 | Carlo ad ogni gente?~Di varii giochi è sempre festa grande,~
|