Canto, ottava
1 3, 49 | suo stato in pace,~e dal timore e dai tributi illesa;~non
2 7, 26 | secreta~dove a Ruggiero avean timore e speme~gran pezzo intorno
3 8, 55 | persone armate,~con gran timore e dispiacevol tedio:~tutte
4 16, 59 | gran paragone;~e dà di sé timore e meraviglia~a quelli di
5 17, 36 | abbia rubato;~e pien di gran timore al lito scende,~onde i nocchieri
6 17, 48 | poté la pietà più che 'l timore:~s'ardea, vedete, o se fingendo
7 18, 126| già mutata l'ira~hanno in timore, a sé richiama e tira.~
8 18, 145| con minor speranza e più timore~si dà in poter del vento
9 19, 69 | Dove la vecchia ritrovar timore~credea nei cavallier, trovò
10 20, 107| paladino conte.~La vecchia, che timore ha di morire~per le cagion
11 21, 54 | de l'ostinazion poté il timore.~
12 25, 82 | ciascun sarà tenuto~che timore e viltà l'abbia percosso,~
13 31, 1 | quel sospetto rio, da quel timore,~da quel martìr, da quella
14 36, 83 | Bradamante), e non aver timore:~fra pochi giorni io farò
15 38, 54 | lignaggio e tutti i paladini,~timore eterno a' nostri Saracini.~
16 39, 85 | un legno ch'arde, e per timore~c'ha di due morte, in ambe
17 41, 33 | e questa novità d'aver timore~le fa tremar di doppia tema
18 43, 89 | Giunte al timore, al dubbio ch'avea prima,~
19 44, 76 | che questo sente, et ha timore~di rimaner de la sua donna
20 45, 36 | così senza Ruggier sento timore;~se Ruggier veggo, in me
|