Canto, ottava
1 1, 76 | Con la sinistra man prende la briglia,~con
2 4, 17 | Da la sinistra sol lo scudo avea,~tutto
3 8, 71 | lungo salto~a destra et a sinistra, e basso et alto.~
4 10, 16 | tenuti~s'eran vêr Scozia alla sinistra banda),~quando da un vento
5 12, 14 | appare, o da man destra~o da sinistra, di nuovo camino;~si sente
6 12, 56 | prese la strada alla sinistra il conte~verso una valle,
7 12, 85 | noto.~O da man destra o da sinistra vada,~il pensier da l'andar
8 13, 15 | pena~quando ci assalse alla sinistra sponda~un vento che turbò
9 13, 36 | maggior danno fe' ne la sinistra;~che quella parte misera
10 15, 16 | scoprendo a destra et a sinistra mille~isole sparse; e tanto
11 15, 25 | veggio~nascer sul Reno alla sinistra riva~un principe, al valor
12 16, 5 | fu sovente.~Verso Rama, a sinistra declinando,~prese la via
13 16, 29 | ponte,~e torte vie da man sinistra prese;~che disegnando i
14 17, 119| ove Grifon venìa,~siede a sinistra un splendido castello,~che,
15 19, 41 | dorsi;~e costeggiando a man sinistra il lito,~a Barcellona andâr
16 22, 10 | Or corre a destra, or a sinistra mano,~di qua di là, dove
17 32, 44 | infiammata~si pon la spada alla sinistra costa;~ma si ravvede poi
18 33, 97 | maraviglia.~Restò lungi a sinistra Taracona,~Biscaglia a destra,
19 43, 145| larghissima dispensa.~Fugge a sinistra intanto il bel paese,~et
20 44, 24 | torcendo alquanto a man sinistra il morso.~Ne le maremme
21 44, 81 | fanno~passar per forza alla sinistra sponda.~Leone intanto con
22 44, 101| del nuovo sol vicina~a man sinistra una città comprende;~ove
23 46, 101| incominciato;~che Carlo a man sinistra Ruggier tenne,~e Bradamante
|