Canto, ottava
1 2, 44 | castello, ~che non vi può salir chi non è augello.~
2 4, 13 | né scale~v'eran, che di salir facesser copia:~e ben appar
3 5, 64 | lontano, altrui vide salire,~salir su l'arbor riserbato, e
4 9, 21 | dentro un palazzo, ove al salir le scale,~una donna trovò
5 10, 114| sceso, a pena si ritenne~di salir altri; ma tennel l'arnese:~
6 11, 40 | pancia~muove dal fondo e fa salir l'arene.~Sentendo l'acqua
7 14, 129| cerca per diversa scala~di salir sopra l'argine secondo;~
8 16, 82 | contesa un destrier puote~salir di quei che vanno a selle
9 27, 36 | veggia;~così l'angelo a Dio salir non vòlse,~se de l'obligo
10 29, 55 | viva)~lo piglia, mentre di salir s'adopra:~e quanto più sbarrar
11 32, 100| in un momento oscura~nube salir d'umida valle al cielo,~
12 34, 66 | effetto per tanto camino~salir qua su t'ha il Redentor
13 37, 35 | d'un erto colle, aspro a salir, tenea;~ove ebbon buono
14 39, 84 | lo scaccia,~e la man, per salir troppo molesta,~fa restare
15 40, 17 | et Olivier procura~di far salir i fanti in su le mura.~
16 40, 23 | scala a' muri,~e sale, e di salir altri conforta:~lo seguon
17 41, 22 | di braccia~nuotando, di salir sul lito asciutto.~Soffiando
18 42, 57 | ben che molto aspro era a salir quel colle.~
19 45, 2 | trova appresso,~c'ha da salir, se de' girarsi in tondo.~
20 46, 115| gielo;~i tronchi, augelli a salir verso il cielo.~
|