Canto, ottava
1 4, 29 | intenzione, ahi lasso!~(disse piangendo il vecchio incantatore)~
2 8, 65 | fu condotta finalmente,~piangendo dietro a lei tutta la gente.~
3 8, 78 | disperata danno. -~Così, piangendo forte e sospirando,~seco
4 8, 82 | donna sua che gli domanda,~piangendo, aiuto, e se gli raccomanda.~
5 10, 111| signor: prima mi slega~(dicea piangendo), che l'orca si desti:~portami
6 11, 45 | Con Melicerta in collo Ino piangendo,~e le Nereide coi capelli
7 12, 15 | udir, che supplicando~e piangendo gli dica: - Aita, aita!~
8 13, 42 | tutti li vide estinti,~fuggì piangendo e con le mani ai crini,~
9 13, 46 | fra gli altri, che di ciò piangendo~stava solinga, le arrivò
10 14, 53 | doni il frutto;~ben che piangendo ella dimostri, quanto~possa
11 14, 54 | gli possendo far riparo,~piangendo e sospirando se n'andaro;~
12 16, 10 | suavità delle parole,~dicea piangendo: - Signor mio, son questi~
13 18, 5 | amici, alzò subito il ponte;~piangendo parte, o con la faccia smorta~
14 18, 186| il figlio.~Medoro andò, piangendo, al signor caro;~che conobbe
15 24, 36 | portatavi, ch'invano~venìa piangendo e domandando aiuto.~Come
16 25, 46 | pezzo Fiordispina,~poi fe' piangendo al suo castel ritorno.~La
17 30, 80 | quivi arrecata,~pur tuttavia piangendo: e crederei~che mai non
18 40, 73 | Clarindo e Rimedonte,~che piangendo tenean bassa la fronte.~
19 42, 26 | si sfoga, e le domanda,~piangendo, aiuto, e se le raccomanda.~
20 43, 168| soma d'anni grave~stava piangendo alla bara funèbre,~che pel
|