Canto, ottava
1 3, 72 | guardatura losca;~schiacciato il naso, e ne le ciglia irsuto;~
2 7, 12 | i cori involi:~quindi il naso per mezzo il viso scende,~
3 11, 1 | gli n'è venuto odore al naso,~o qualche stilla ne gustò
4 11, 67 | avea belle,~la bocca, il naso, gli omeri e la gola;~ma
5 13, 33 | colpo che gli avea reciso~il naso e la mascella, è fatto cieco.~
6 13, 35 | confina con le ciglia il naso.~
7 15, 71 | et or pel crine et or pel naso il prende,~lo salda al collo,
8 15, 87 | tenendo quel capo per lo naso,~dietro e dinanzi lo dischioma
9 17, 30 | fa il porco;~ha lungo il naso, il sen bavoso e sporco.~
10 17, 42 | spelonca tutti mise.~Sentirà a naso il sesso differente.~Le
11 17, 53 | insegnò a noi, che contra il naso~de l'Orco insegnò a·llui
12 24, 37 | debba farne:~tagliarle il naso e l'una e l'altra orecchia~
13 28, 27 | ne la testa;~cresciuto il naso par nel viso scarno:~de
14 34, 6 | inanzi, che gli offese~il naso e gli occhi un fumo oscuro
15 34, 86 | L'ampolla in ch'era al naso sol si messe,~e par che
16 39, 50 | pallido et esangue,~e dal naso e dagli occhi uscirgli il
17 39, 56 | onde spirar, che per lo naso, il fiato.~
18 39, 57 | in modo appropinquògli al naso,~che nel tirar che fece
19 42, 13 | ritrovò che 'l capo sino al naso~fra l'uno e l'altro ciglio
20 43, 135| alla porta uno Etiopo~con naso e labri grossi; e ben gli
|