Canto, ottava
1 9, 16 | Landriglier lascia a man manca,~e va radendo il gran lito
2 9, 16 | vento, ch'era da meriggie, manca,~e soffia tra il ponente
3 14, 108| Sobrin gli era a man manca in ripa a Senna,~con Pulian,
4 18, 63 | la spalla e ne la coscia manca~è già ferito, e pur la lena
5 18, 63 | già ferito, e pur la lena manca.~
6 18, 74 | Zibeletto, e sente~che da man manca gli è Cipro discosto.~A
7 23, 64 | alquanto:~ma tosto il freddo manca, et in quel loco~tutto s'
8 23, 79 | La spada sola manca alle buone arme:~come rubata
9 24, 71 | più va perdendo il sangue;~manca la forza, e ancor par che
10 26, 11 | ancora~non ci son tutti, e manca una gran parte.~Gran ballo
11 26, 109| per darne assai~(come non manca mai l'acqua del fonte)~et
12 30, 2 | e a bestemmiar si volta.~Manca il dolor, né l'impeto sta
13 32, 47 | che facea vivo l'arbore le manca.~Ricamata a tronconi era,
14 33, 54 | vede, come, se la cera~gli manca o l'oglio, resta il lumicino.~
15 37, 34 | sagliono un colle or a man manca or ritta;~e prima il sol
16 38, 6 | satisfece:~ma all'onor, chi gli manca d'un momento,~non può in
17 40, 44 | mio consiglio,~qui da man manca ha un'isola vicina,~a cui
18 42, 24 | Poi ch'in questo ancor manca, non le avanza~in ch'ella
19 45, 79 | forza a un tempo e il dì gli manca.~
20 46, 126| il destriero~con la man manca, e intorno lo raggira;~e
|