Canto, ottava
1 1, 19 | ancora offeso:~se questo avvien perché i fulgenti rai~del
2 2, 1 | nostri desiri?~onde, perfido, avvien che t'è sì caro~il discorde
3 18, 171| molto,~che poi di duol, s'avvien che mi sii tolto. -~
4 20, 20 | tutta piena.~Ma come spesso avvien che l'abondanza~seco in
5 20, 59 | E se gli avvien che 'l dì gli uomini uccida,~
6 23, 77 | di ch'arme si provede,~s'avvien che con la lancia in fallo
7 23, 81 | Levala tu liberamente via,~s'avvien che tu m'uccida o che mi
8 27, 124| fé non manchi.~Se questo avvien (che di speranza fuora~io
9 31, 4 | infernal peste una egra mente~avvien ch'infetti, ammorbi et avelene;~
10 32, 45 | con laude ognora?~Quivi, s'avvien ch'inanzi a Ruggier cada,~
11 32, 45 | forse ancora:~ma s'a morir t'avvien per la sua spada,~chi sarà
12 33, 12 | barbaro furore;~così, s'avvien ch'a danneggiarla scenda,~
13 33, 82 | forte la ritrova tanto,~avvien perch'ella è fatta per incanto.~
14 35, 45 | do ben la fede,~che se m'avvien per casi inopinati~che tu
15 35, 77 | più di milizia.~Se di me avvien quel che di molti suole,~
16 36, 2 | ma degli empii~costumi avvien ch'assai ne vegga e ascolti~
17 38, 16 | forse era in errore.~Ma ora avvien che questa voglia dome,~
18 40, 60 | futura pugna ragionando.~Gli avvien ch'essendo fuor del campo
19 44, 2 | Quindi avvien che tra principi e signori~
20 45, 38 | o fronde:~così, qualora avvien che da me levi,~o mio bel
|