Canto, ottava
1 1, 72 | macchie e rivi, et a fracasso~arbori mena e ciò che vieta il
2 2, 34 | discorrea per mezzo un prato,~d'arbori antiqui e di bell'ombre
3 10, 62 | Di così nobili arbori non suole~prodursi fuor
4 16, 75 | foglia,~quando l'autunno gli arbori ne spoglia.~
5 17, 28 | padiglioni, e le cortine~fra gli arbori tirar facemo lieti.~S'apparechiano
6 18, 138| loco,~e mille altri soavi arbori han pieno.~Serpillo e persa
7 19, 50 | venne;~che più non v'erano arbori né antenne.~
8 19, 55 | alto, né fuggire;~che gli arbori e l'antenne avea perdute:~
9 21, 15 | che 'l freddo vento gli arbori ne spoglia,~e le soffia
10 23, 70 | sonar le vie coperte~dagli arbori di frondi oscuri e neri.~
11 23, 100| dipinto,~e di molti e belli arbori distinto.~
12 24, 48 | Giunse al fin tra quegli arbori che scrisse~l'ingrata donna,
13 24, 99 | in cielo aggire,~indi gli arbori svella e case atterri,~sommerga
14 27, 50 | pôn dare argini e cime~d'arbori stanza che gli alzi dal
15 33, 91 | ch'andò rivi cercando, arbori e sassi,~il più spinoso
16 34, 46 | epe,~raguna sassi, e molti arbori tronca,~che v'eran qual
17 34, 49 | vinti;~né men belle degli arbori le frondi,~e di frutti e
18 37, 110| giù da' monti caccia~gli arbori e i sassi e i campi e le
19 37, 117| disse, e che perdan gli arbori le foglie;~e se la legge
20 39, 14 | svellono i sassi e gli arbori eminenti~da l'alte ripe,
|