Canto, ottava
1 2, 44 | de l'aquila di giuso,~s'aggira intorno, e non sa che si
2 6, 71 | L'adornamento che s'aggira sopra~la bella porta e sporge
3 11, 42 | laccio,~salta di qua di là, s'aggira intorno,~si colca e lieva,
4 12, 18 | indarno or quinci or quindi aggira.~Di su di giù va molte volte
5 13, 39 | davanti,~e 'l deretano indarno aggira e snoda;~un'altra, ch'ebbe
6 18, 35 | vòto albergo, e per tutto s'aggira,~e i cari figli all'ultimo
7 19, 6 | sia preso.~L'infelice s'aggira com'un torno,~e quanto può
8 24, 106| più stordito, e Durindana aggira.~Veder morto il cavallo
9 33, 50 | vento~d'arida polve, che l'aggira in volta,~la leva fin al
10 33, 87 | battendo, e d'ogn'intorno aggira.~Baiardo offeso, e che non
11 33, 120| coda,~come di serpe che s'aggira e snoda.~
12 34, 52 | di trenta miglia intorno aggira,~a passo lento fa muovere
13 36, 39 | Ruggier di qua di là s'aggira et erra~tanto, che se le
14 37, 77 | quell'infelice et orbo padre aggira,~che, come il mar che turbi
15 40, 65 | come piacque a colei ch'aggira il mondo.~
16 41, 10 | altro da traverso il legno aggira;~e ciascun pur naufragio
17 42, 56 | e il lungo serpe intorno aggira e vibra.~Quest'altro più
18 45, 74 | quando di qua, quando di là s'aggira:~e si rode e si duol che
19 45, 112| rumor che corre e che s'aggira,~e che per tutta Francia
20 46, 131| abbraccia:~l'uno e l'altro s'aggira, e scuote e preme,~arte
|