Canto, ottava
1 2, 45 | fu la speranza e il desir vano.~Ambi erano guerrier di
2 2, 72 | dove il monte era forato e vano;~e le disse ch'avea visto
3 3, 42 | e di Tideo fa il pensier vano e nullo,~che contra lui
4 4, 24 | dal cavallo~contra sé il vano incantator scendesse:~né
5 6, 58 | fallo, -~dicea tra sé, ma vano era il discorso.~Non fu
6 7, 70 | essendovi l'annel, rimase vano.~Fece l'annel palese ancor,
7 9, 1 | Chiesa difensore:~or per un vano amor, poco del zio,~e di
8 10, 107| che potea far l'incanto vano:~
9 12, 29 | fece d'Atlante ogni disegno vano.~
10 21, 10 | Non fu già l'altro colpo vano e casso:~roppe lo scudo,
11 22, 27 | sotto la briglia il capo vano~da Logistilla, e vide come
12 25, 43 | ritrova pur sempre il sogno vano.~
13 25, 72 | è testimonio temerario e vano.~Fosse come si voglia, era
14 26, 59 | la sorella di Rinaldo.~Ma vano il mio disegno ieri m'uscìo,~
15 27, 106| ridea del popular giudicio vano.~
16 36, 59 | al mio parlar che non è vano:~in un medesimo utero d'
17 41, 83 | passa:~per forar quella è vano ogni travaglio.~Orlando
18 42, 24 | che ritrova il giuramento vano,~ch'avea fatto Ruggier pochi
19 45, 34 | qual ben che bugiardo e vano io creda,~non posso far
|