Canto, ottava
1 13, 2 | narrai che ne la grotta~avea trovato Orlando una donzella,~e
2 17, 124| chi sia costui; ch'io l'ho trovato a caso,~venendo d'Antiochia,
3 18, 30 | La Gelosia quel nano avea trovato;~e la cagion del suo venir
4 18, 86 | con guai,~fin ch'avesse trovato il suo fratello,~per farne
5 20, 67 | fatto gran festa~d'aver trovato un sì stretto parente,~quivi
6 23, 26 | senza fallo;~che non s'avria trovato in tutto 'l regno~dei Saracin,
7 23, 33 | avea in man d'un cavallier trovato.~
8 23, 34 | questo è stato il primo; e trovato hallo~più bello e più per
9 24, 47 | la novella~ch'egli avesse trovato il Saracino~che del destrier
10 25, 35 | che femina ami femina ho trovato:~non par la donna all'altre
11 26, 40 | i termini, e fu il pondo~trovato e la misura, e scritti i
12 33, 73 | in che ieri et oggi s'è trovato e trova;~se forse egli non
13 37, 66 | comporre, e me lo invasa;~c'ho trovato la via di vita tôrre~il
14 38, 44 | morti uomini e presi,~ove trovato avran poco contrasto;~e
15 39, 40 | Quando fu per passare, avea trovato~a Marsilia una nave di Levante,~
16 40, 26 | Come trovato avesse o piume o paglia,~
17 41, 91 | Trovato ha Brandimarte il re Agramante,~
18 43, 140| di dottor saggio tenuto!»~Trovato in sì mal'opra e viziosa,~
19 46, 51 | che 'l suo guardian s'era trovato ucciso,~e lui fuggito, e
|