Canto, ottava
1 13, 49 | gli era davante;~e come tarda con simile inganno~le donne
2 14, 91 | angelo le crede; indi non tarda~a volarsene fuor del monastero.~
3 17, 15 | morte non prezza,~presta o tarda che sia, pur che ben muora.~
4 17, 115| fu desto, e che de l'ora tarda~s'accorse, uscì di camera
5 18, 25 | l'odio estingue e l'ira tarda.~Chi fosse io vi farò ben
6 20, 115| lo riversa in terra,~che tarda un'ora a rilevar la testa.~
7 22, 18 | sì gloriosa impresa,~non tarda più che 'l braccio non inchine~
8 22, 44 | passo più che puoi; che tarda~non sia l'aita, e intanto
9 22, 56 | tutto oggi a soccorrerlo si tarda. -~
10 22, 88 | questo mezzo ch'a giostrar si tarda.~
11 25, 76 | possa ad ora~che non sia tarda, che 'l camino è troppo.~
12 27, 16 | Ruggiero~di mezza ora più tarda si condusse;~però ch'astutamente
13 29, 71 | correndo il suo camin non tarda.~
14 31, 3 | pur viene al fin, se ben tarda a venire.~
15 33, 56 | membra de la Chiesa;~che tarda sì, che trova al Santo Padre~
16 36, 48 | Ma tarda è la sua giunta; che si
17 37, 105| invoglia;~la qual, se ben tarda a venir, compensa~l'indugio
18 39, 68 | avea,~per far del padre suo tarda vendetta;~e con gli sproni,
19 45, 68 | alcuna tempra quel furor non tarda:~e tutto 'l taglio anco
|