Canto, ottava
1 5, 76| vicino giunse, dove~trovò un scudier ch'avea più fresche nuove:~
2 5, 77| volto;~e che 'l proprio scudier che gli servia~dicea giurando: -
3 13, 50| sé brama ciascuno:~donna, scudier, compagno, amico; quando~
4 14, 33| Allo scudier fe' dimandar come era~la
5 16, 81| D'un suo scudier una grossa asta afferra,~
6 16, 86| A·llui venne un scudier pallido in volto,~che potea
7 18, 90| Senza molti scudier dietro o davante,~come si
8 21, 67| riversossi.~Intanto duo scudier che seco aveva,~fatto una
9 26, 80| il destrier mio, -~agli scudier che l'ubbidiron tosto.~Trasse
10 27, 88| Dal suo scudier l'elmo allacciar si fece;~
11 32, 51| Altre donne e scudier venivano anco,~qual dietro
12 32, 59| udire~quanto le fu da lo scudier risposto;~il qual poi l'
13 33, 5 | veder dipinta,~dico ch'a uno scudier fu fatto cenno,~ch'accese
14 35, 51| prima non lassi~a un suo scudier, che vada a far l'effetto~
15 43, 36| grande agio,~che non ha né scudier né donna seco.~I miei prieghi
16 43, 96| intorno~non l'apparisse né scudier né ancella.~Costei con grata
17 44, 99| tanta fretta,~che 'l suo scudier non chiama e non aspetta.~
18 45, 27| altri non fe' motto,~ch'allo scudier che seco avea condotto.~
19 46, 49| dominio, e coronarlo.~Lo scudier di Ruggier, che si ritrova~
|