Canto, ottava
1 6, 23 | terra,~ch'esser ne può men periglioso il salto,~Ruggier con fretta
2 7, 40 | lunghissimo intervallo~per sentier periglioso e non usato;~e ben sapea
3 14, 129| si cala,~anzi trabocca al periglioso fondo,~et indi cerca per
4 18, 38 | estinse~Carlo d'intorno il periglioso fuoco,~tutte le genti all'
5 20, 100| fuggire isole cento~col periglioso capo di Malea;~e con propizio
6 26, 8 | offeria~compagno d'arme al periglioso punto.~Costei (non più costui
7 26, 100| che fu vincente~al Castel periglioso, per mercede,~credo vi sia
8 30, 9 | altr'anno;~tanti n'uccise il periglioso matto,~vi spianò tante case
9 31, 25 | alcuno,~si trarria fuor del periglioso ballo.~Il mondo era già
10 31, 63 | E gli narra del ponte periglioso,~che Rodomonte ai cavallier
11 31, 76 | il conte~riconosciuto al periglioso ponte.~
12 35, 55 | piede~quel re pagan dal periglioso ponte,~sì come gli altri
13 39, 30 | Portava quei ch'al periglioso ponte,~ove alle giostre
14 40, 47 | sofferse.~- Che vi sia (disse) periglioso gire,~dovria Pompeio i profugi
15 42, 46 | aspro era più il luogo e periglioso,~tutto in un tratto vide
16 42, 104| pôrse:~poi, quanto fosse periglioso il caso~a porvi i labri,
17 43, 44 | saggio,~che far negasti il periglioso saggio.~
18 43, 191| pugnando per la fé di Cristo,~a periglioso termine ridutto.~Levògli
19 43, 194| che liberato e franco~del periglioso mal fosse Oliviero.~Maggior
|