Canto, ottava
1 2, 42 | più bella e più mirabil parmi.~E seppi poi, come i demoni
2 3, 15 | come più questo verisimil parmi),~discopria lo splendor
3 5, 3 | Parmi non sol gran mal, ma che
4 10, 29 | sospetto, e già di veder parmi~di questi boschi orsi o
5 16, 38 | gente male esperta tutta parmi,~senza possanza, senza cor,
6 20, 62 | servitù grave e intolerabil parmi.~
7 20, 64 | Parmi ch'ingiuria il mio destin
8 25, 64 | l sento, e a pena vero parmi:~sento in maschio, di femina,
9 26, 8 | Parmi veder ch'alcun saper desia~
10 27, 139| rie quel ch'a me parve e parmi.~E se, signor, a voi non
11 29, 39 | in Algier poi li mandasse parmi.~Finita ancor non era l'
12 32, 104| per men beltà giusto non parmi~quel c'ho acquistato per
13 35, 44 | Rispose Rodomonte: - Giusto parmi~che sia come tu di'; ma
14 36, 42 | quivi giunta Bradamante, parmi~che già non pose mente alla
15 37, 112| quai venendo quivi, come parmi~d'avervi detto, erano a
16 43, 49 | più fallasti tu a tentarla parmi,~di lei che così tosto restò
17 46, 11 | mio ritorno, che non facil parmi~ch'io possa mai di tanto
18 46, 12 | Dresino e Latino~Iuvenal parmi, e i Capilupi miei,~e 'l
19 46, 119| come di sopra avervi detto parmi.~
|