Canto, ottava
1 1, 57 | gran dono~(tra sé tacito parla Sacripante):~ma io per imitarlo
2 3, 21 | scioglie il libro, e coi demoni parla.~
3 5, 68 | per lei comparisca non si parla~guerriero ancora, anzi l'
4 8, 47 | l'audaci man, mentre che parla,~or per lo seno, or per
5 20, 80 | Guidon la notte con Aleria parla~(così avea nome la più fida
6 23, 118| senza domandarne, è chi ne parla.~Il pastor che lo vede così
7 25, 38 | alcun profitto, e invano parla.~
8 26, 29 | ella Ruggier, sol con lui parla:~altri non prezza, altri
9 29, 7 | la vera sia:~di lui non parla più l'istoria mia.~
10 30, 43 | indutto a dir, se 'l re gli parla~d'accordo più, che volea
11 33, 93 | così in mente sua tacito parla:~
12 34, 44 | Poi che non parla più Lidia infelice,~va il
13 37, 58 | cura, e d'altro mai non parla.~Si vede averla offesa,
14 41, 37 | Saracin sono alloggiati,~e parla, con licenzia del suo duce,~
15 43, 63 | Mentre Rinaldo così parla, fende~con tanta fretta
16 44, 40 | straccia e frange;~e così parla, e così seco piange:~
17 45, 18 | e così bene et efficace parla;~né dai piedi levar mai
18 45, 50 | pensa che sia stato;~ne parla ognun, né però alcun s'appone.~
19 45, 113| Chi parla per Ruggier, chi per Leone;~
|