Canto, ottava
1 1, 55 | pienamente~dal giorno che mandato fu da lei~a domandar soccorso
2 3, 70 | io ti dico, è dal suo re mandato~acciò che col suo ingegno
3 7, 44 | L'avea mandato all'isola d'Alcina,~perché
4 7, 68 | ti manda: e così il cor mandato avrebbe,~s'avesse avuto
5 10, 74 | ricorda, io dissi inanti,~che mandato da Carlo, era venuto~in
6 10, 108| trarlo di man d'Alcina rea,~mandato in India per Melissa a quello.~
7 14, 25 | orridi e fieri,~fu in Africa mandato da Agramante,~onde venuto
8 16, 30 | Mandato avea sei mila fanti arcieri~
9 18, 104| i duo guerrier s'armaro,~mandato avendo alla città messaggi;~
10 21, 53 | ch'ora uno inanzi l'ha mandato, et ora~un altro al primo
11 33, 7 | questa sala messe;~il qual mandato fu dal re britanno~al franco
12 35, 63 | quivi scende;~e, secondo il mandato, al damigello~fa l'imbasciata,
13 36, 11 | terzo era venuto,~da lei mandato a disfidar Ruggiero,~là
14 37, 39 | noi siàn nate,~qui ci ha mandato il barbaro in confine,~prima
15 39, 39 | pagan che ne fu autore,~che mandato con molti cavallieri~era
16 42, 30 | cercar che di lei fusse~avea mandato, e cerconne egli stesso.~
17 42, 65 | de' ministri sui~gli abbia mandato a romper la catena~che lungamente
18 42, 66 | per ineffabil sua bontade~mandato, come già mandò a Tobia,~
19 46, 22 | il qual mandato, l'un a l'altro appresso,~
|