Canto, ottava
1 5, 54 | amar lei, quando non t'era aperta~la fraude sua: or è da odiar
2 6, 36 | delfini,~vi venìa a bocca aperta il grosso tonno;~i capidogli
3 12, 87 | la stoppia alla campagna aperta,~quando si cerca la paurosa
4 12, 89 | la facea di notte il lume aperta.~Orlando pensa ben quel
5 13, 27 | ridusse alla forza a faccia aperta.~Nulla mi val che supplicando
6 15, 32 | da lui la porta~gli sarà aperta, alla corona Carlo.~Veggio
7 17, 64 | Ma poi che 'l giorno aperta fu la sbarra,~e seppe il
8 17, 102| colpo tanto,~che l'avria aperta e rotta, se non era~fatta,
9 21, 44 | cosa occulta;~ma di qui aperta infamia mi risulta».~
10 21, 65 | circonstanti fa la cosa aperta;~né la seppe costei troppo
11 28, 71 | tanto riso,~che con la bocca aperta e gli occhi chiusi,~potendo
12 34, 45 | acquista,~che vede dove aperta era la grotta;~e l'aria,
13 38, 28 | potea capir ne la campagna aperta;~che di cavalli ha quel
14 39, 42 | lo vede, che ben mostra aperta~quella allegrezza ch'i precessi
15 41, 76 | gran piaga non la lasci aperta.~Mena Sobrin; ma indarno
16 42, 81 | basse,~che con la bocca aperta facean segni~che 'l canto
17 45, 50 | strozzato~si trova il giorno, e aperta la prigione.~Chi quel, chi
18 46, 51 | lui fuggito, e la prigione aperta:~che poi ne fosse, non v'
19 46, 106| che tua fellonia si vegga aperta,~perché essendo cristian
|