Canto, ottava
1 2, 66 | Indi girò la briglia al suo viaggio,~con Pinabel che non ne
2 4, 8 | trova,~che più di me sia del viaggio esperto;~ch'io non posso
3 8, 26 | a tutti:~la fune indi al viaggio il nocchier sgroppa;~tanto
4 10, 38 | sabbia~vider Ruggiero al suo viaggio dritto,~che sculta avea
5 15, 11 | che non gli turbi il suo viaggio Alcina,~vuol Logistilla
6 15, 94 | che prima ch'entrassero in viaggio,~ciò che lor bisognò, fecion
7 16, 68 | viene or va, né mai tiene un viaggio.~Poi che Fortuna ebbe scherzato
8 20, 7 | non potei finire il mio viaggio,~che qua mi spinse un tempestoso
9 20, 100| Passa il nocchiero, al suo viaggio intento,~e Cipro e Rodi,
10 20, 102| pigliò alla ventura il suo viaggio,~
11 21, 70 | partisse~al già promesso debito viaggio;~e tra sé tutto il dì la
12 26, 67 | onde molto più corto era il viaggio.~Per l'altra intanto il
13 28, 85 | far disegna in nave il suo viaggio.~
14 31, 29 | e' figli d'Olivier molto viaggio~avea fatto per mar, come
15 33, 91 | destrier, che fe' strano viaggio;~ch'andò rivi cercando,
16 34, 67 | ver che ti bisogna altro viaggio~far meco, e tutta abbandonar
17 44, 15 | il vento spirasse al lor viaggio.~Ma i lor nocchieri, a cui
18 44, 62 | buoni o rei,~faccino altro viaggio i pensier miei.~
|