Canto, ottava
1 10, 61 | odoriferi arbuscelli~si puon veder fra i luminosi merli,~
2 11, 38 | sì che né più si puon calar di sopra,~né alzar
3 13, 1 | altieri~a pena or trovar puon giudici buoni:~donne, che
4 15, 63 | capir, che vi dimora,~non puon diciotto mila gran contrade;~
5 15, 67 | travaglia,~ch'a gran fatica gli puon far difesa:~e quanto in
6 17, 41 | pon grave fio;~né pace mai puon ritrovar più seco:~o le
7 19, 71 | cinger spade,~né cosa d'arme puon gli uomini avere,~se non
8 24, 88 | pazienzia;~et inanzi le puon, come uno specchio,~donne
9 33, 125| orecchia,~udito il suon, non puon stare alla prova;~ma vanno
10 35, 25 | mille e mille~che lor si puon con verità anteporre:~ma
11 36, 49 | già sì sotto,~ch'altro non puon che venire alle prese.~Le
12 37, 2 | rode,~che 'l ben che ne puon dir, spesso è taciuto,~e '
13 37, 3 | venir di sopra,~e quanto puon, fan per cacciarle al fondo:~
14 37, 74 | arreco.~E che merti esser puon maggior di questi,~spenger
15 37, 111| sì le forze dome,~che gli puon far sin a' bambini scorno,~
16 39, 52 | prese le braccia,~né lo puon tutti insieme anco tenere.~
17 41, 75 | Balisarda,~che l'arme le puon far poco riparo;~in man
18 46, 132| più ferito il pagan vede,~puon braccia e petto, e l'uno
|