Canto, ottava
1 2, 58 | fatta che n'ebbe la cagion palese.~Questo era il conte Pinabel,
2 3, 12 | mi facesse Merlin meglio palese:~e perché ebbi vederti desiderio,~
3 5, 92 | chiome~si levò l'elmo, e fe' palese e certo~quel che ne l'altro
4 7, 70 | rimase vano.~Fece l'annel palese ancor, che quanto~di beltà
5 8, 22 | ad agio il paladin fece palese:~ch'in nome del suo re chiedeva
6 10, 50 | il lume di quel chiaro e palese.~L'incantato splendor che
7 12, 65 | volte ascosa andò, talor palese,~secondo era oportuno, infra
8 14, 131| né però alcuna si vede palese,~ben che n'è piena l'una
9 15, 73 | tutto il mondo è l'istoria palese;~ben che l'autor nel padre
10 19, 101| avesse anco il meglio era palese;~né l'un né l'altro più
11 20, 66 | Caro parente mio, non più palese~tua madre ti potea por segno
12 22, 94 | la donna che fe' l'atto palese,~dir mai non vòlse il pozzo
13 27, 64 | poi che gli accade in sì palese loco.~Bramoso di vendetta
14 36, 1 | Convien ch'ovunque sia, sempre palese~un cor villan si mostri
15 39, 45 | questo Orlando fosse, ebbe palese~per alcun segno che dai
16 40, 78 | inanzi che segua altro, mi palese; -~e così domandollo: e
17 44, 37 | arrogante;~e in segreto e in palese contradice~che di Ruggier
18 45, 33 | ben certa che lo troverei~palese tal, qual io lo stimo occulto;~
|