Canto, ottava
1 9, 84| se ne vanno ove attende Olimpia in nave:~così la donna,
2 10, 1 | loco ch'il secondo~darò ad Olimpia: e se pur non va inanti,~
3 10, 2 | denno aver merto,~dico ch'Olimpia è degna che non meno,~anzi
4 10, 12| così l'ardor ch'accese Olimpia, vinto~dal nuovo successore,
5 10, 13| affrena,~che par ch'adori Olimpia, non che l'ami,~e quel che
6 10, 17| dentro un picciol seno,~Olimpia venne in terra; e con diletto~
7 10, 18| molesta;~fu cagion ch'ebbe Olimpia sì gran sonno,~che gli orsi
8 10, 20| dietro il lido e la meschina~Olimpia, che dormì senza destarse,~
9 10, 23| il mar curvo e pendente.~Olimpia in cima vi salì a gran passo~(
10 10, 26| le querele~de l'infelice Olimpia, e 'l pianto e 'l grido;~
11 11, 54| che s'avicina:~gli pare Olimpia; et era Olimpia certo,~che
12 11, 54| gli pare Olimpia; et era Olimpia certo,~che di sua fede ebbe
13 11, 55| Misera Olimpia! a cui dopo lo scorno~che
14 11, 67| Le bellezze d'Olimpia eran di quelle~che son più
15 11, 74| copia grande;~e fe' vestir Olimpia, e ben gl'increbbe~non la
16 11, 76| impedimento,~quivi non per Olimpia, ma venuto~per dar, se v'
17 11, 78| parte; e prima raccomanda~Olimpia al re, che servi le promesse:~
18 11, 80| Olimpia Oberto si pigliò per moglie,~
|