Canto, ottava
1 11, 69 | fianchi e le belle anche,~e netto più che specchio il ventre
2 14, 129| con tant'arme indosso,~e netto si lanciò di là dal fosso.~
3 17, 98 | pel tergo un palmo esce di netto.~Il colpo, eccetto al re,
4 18, 179| Medoro ad ambi taglia il capo netto.~Oh felice morire! oh dolce
5 19, 82 | spalle un braccio il ferro netto~si vide uscir: tanto fu
6 20, 118| di man di Zerbin si levò netto,~fin che l'ira e il furor
7 20, 126| stordito il mandò di sella netto.~
8 22, 84 | perché lo trovò forbito e netto,~l'andò strisciando, e fe'
9 23, 60 | chi levò dal busto il capo netto;~forò la gola a molti; e
10 29, 37 | il troppo vino,~dovesse netto e mondo rimanere;~come l'
11 35, 79 | Ferraù se n'uscì di sella netto.~Bradamante il destrier
12 39, 49 | tal, che tutto il taglia netto.~Brandimarte ch'adosso se
13 39, 57 | rivenne, più che mai lucido e netto.~
14 42, 9 | collo,~sì che lo tagliò netto come un giunco.~Cadde, e
15 42, 103| hai moglie fedel, tu berai netto.~Or di veder tua sorte ti
16 43, 29 | per lo creder mio tu berai netto;~che credo ch'ancor netta
17 43, 29 | se tu non lo immolli, e netto béi,~d'ogni marito il più
18 46, 116| allo scudo, e gliele passò netto;~tutto che fosse appresso
|