Canto, ottava
1 2, 6 | Circasso~farlo a voluntà sua muover mai passo.~
2 10, 56 | era il dolore assai~per muover Cloto ad inasparle il filo;~
3 13, 39 | coda,~un'altra non si può muover davanti,~e 'l deretano indarno
4 14, 108| alla fronte.~Deh perché a muover men son io la penna,~che
5 14, 108| penna,~che quelle genti a muover l'arme pronte?~che 'l re
6 16, 39 | ragionar, fece le schiere~muover pian pian sotto le lor bandiere.~
7 18, 7 | soldan desse l'assalto.~Un muover d'arme, un correr di persone,~
8 20, 120| una bertuccia,~quando per muover riso alcun vestilla;~et
9 26, 121| re far di Babelle~quando muover pensò guerra alle stelle.~
10 30, 70 | vento le bandiere,~né vòlse muover d'Africa le piante,~né senza
11 32, 5 | dote.~Non si vòlse l'altier muover dal ponte,~ove tant'arme
12 33, 79 | altro accennasse~quando a muover s'avean, senza maestro~che
13 33, 109| Lucifer, superbo,~e pensò muover guerra al suo Fattore.~Con
14 38, 28 | gente che gli chiede~per muover guerra al regno di Biserta,~
15 41, 73 | Vêr lui s'aventa; e al muover de le piante~fa il ciel
16 42, 17 | la gamba sì stordita,~che muover non si può, se non si aita.~
17 46, 38 | costui gli è noto,~che senza muover bocca o batter ciglia~o
18 46, 72 | Ruggier sia detta,~ch'a muover sì l'ambiziosa madre~di
|