Canto, ottava
1 4, 46 | Or di Frontin quel animoso smonta~(Frontino
2 4, 48 | tolse,~al buon destrier Frontin gli occhi rivolse:~
3 23, 31 | mano~la ricca briglia di Frontin le messe:~e se sì pazzo
4 26, 92 | Quivi giunto Ruggier, Frontin conobbe,~e conobbe per lui
5 26, 94 | era Ruggiero~che seco per Frontin facea battaglia,~tanto famoso,
6 26, 119| dietro si spinge:~vinto è Frontin, s'un'altra gli n'appicca;~
7 27, 70 | spumoso;~io dico il buon Frontin, per cui Ruggiero~stava
8 27, 72 | Ruggier dato,~il qual l'avea Frontin poi nominato.~
9 27, 113| Veder tôrsi Frontin troppo gli pesa~dinanzi
10 30, 76 | desire.~Prima, di quanto di Frontin le avenne~con Rodomonte,
11 35, 63 | l'imbasciata, e il buon Frontin gli rende:~indi va, che
12 41, 91 | tempestargli intorno:~or con Frontin gli è al fianco, or gli
13 41, 91 | gli è davante, ~con quel Frontin che gira come un torno.~
14 44, 16 | arme d'Ettorre, e il buon Frontin gli diede;~sì per mostrar
15 44, 85 | Sprona Frontin che sembra al corso un vento,~
16 45, 67 | sia riconosciuto,~né vuol Frontin, né vuol cos'altra avere,~
17 45, 92 | e più intricate vede;~ma Frontin prima al tutto sciolto messe~
18 45, 92 | libertà gli diede.~- O mio Frontin (gli disse), s'a me stesse~
|