Canto, ottava
1 14, 3 | quel dì da voi, per onorati doni,~l'else indorate e gl'indorati
2 14, 53 | che del travaglio suo le doni il frutto;~ben che piangendo
3 15, 14 | gli fece ancor, che quanti~doni fur mai, di gran vantaggio
4 16, 32 | sudore,~sopra ogni nazion vi doni onore.~
5 17, 130| spettacolo ordinato.~Altri doni gli avea fatto, col pregio~
6 18, 68 | questo sol, ma ch'io ti doni il core:~e la tua mano in
7 28, 10 | a' prieghi tali offerte e doni,~che di negar non gli lasciò
8 30, 82 | A chi opprimer dovresti, doni aiuto:~chi tu dovresti aitare,
9 34, 77 | una massa, ch'erano quei doni~che si fan con speranza
10 37, 90 | l'Avarizia ria,~mossa da doni e da proferte ricche,~ha
11 40, 13 | quante offerte, quanti~doni promessi son privatamente!~
12 40, 56 | d'Anglante,~che d'ampli doni onorar fece il messo.~Avea
13 43, 26 | messaggi.~S'a prieghi, a doni non fia persuasa~di fare
14 43, 69 | dovea offerirle sì gran doni;~che contrastare a questi
15 43, 91 | li consumi, li getti, e doni e venda;~altro conto saper
16 43, 118| che da doni grandissimi corrotta,~data
17 44, 25 | sella e fren, ma libertà gli doni.~Già avea il più basso ciel
18 44, 42 | desir nuovo, a nuovo amor mi doni?~O pur la riverenzia e l'
|