Canto, ottava
1 2, 55 | bel drappo di seta avea coperto~lo scudo in braccio il cavallier
2 4, 17 | sol lo scudo avea,~tutto coperto di seta vermiglia;~ne la
3 4, 42 | anco,~ch'avea lo scudo, ma coperto, al fianco.~
4 8, 11 | drappo vermiglio in che coperto~già molti giorni lo scudo
5 8, 38 | ne l'ora che nel mar Febo coperto~l'aria e la terra avea lasciata
6 8, 81 | Parea che per trovar qualche coperto,~andasse errando invan per
7 10, 99 | E coperto con man s'avrebbe il volto,~
8 10, 107| splendore~ch'era incantato nel coperto scudo.~Vola nel lito; e
9 11, 72 | che 'l fuoco non può star coperto.~Si studia consolarla, e
10 12, 67 | fatagion si rassicura.~Così coperto, séguita l'inchiesta;~né
11 14, 38 | Ecco vede un pratel d'ombre coperto,~che sì d'un alto fiume
12 15, 45 | li strascina sotto il suo coperto;~né cavallier riguarda né
13 16, 54 | elmo lucente,~e tutto era coperto a piastra e a maglia.~Io
14 17, 46 | è sì grande che lo cape.~Coperto sotto a così strane larve,~
15 22, 68 | non lo sforza,~d'un vel coperto lo solea tenere.~Si crede
16 22, 81 | abbattuto, Ruggier viene,~coperto da lo scudo che solea~Atlante
17 38, 74 | pedone,~si elesse a piè, coperto a piastra e a maglia~con
18 46, 101| cavalliero armato,~tutto coperto egli e 'l destrier di nero,~
|