Canto, ottava
1 14, 64 | ch'in lui mirando,~senza contesa al fondo porta il lume.~
2 14, 127| nuova gente succede alla contesa~sopra l'erta pendice interiore,~
3 16, 38 | sia chi tema, e con poca contesa;~che gente male esperta
4 16, 82 | spaziosa e bella;~sì che senza contesa un destrier puote~salir
5 17, 104| altri ch'eran venuti a·llor contesa,~quivi restâr senza contrasto
6 18, 85 | cacciò duo denti:~e senza più contesa, ambe le braccia~gli volge
7 20, 39 | legar si sente e non sa far contesa,~e al fin dal suo prigion
8 24, 31 | alzate avessi, senza far contesa,~degl'inimici le bandiere
9 24, 41 | che pigli contra ognun contesa e guerra:~vo' in questo
10 27, 68 | tanto ch'avesse fin l'aspra contesa~ch'avea già incontra a Rodomonte
11 27, 113| Ma Sacripante, che non ha contesa,~come Ruggier, che possa
12 31, 47 | appresso,~che discordia e contesa e gran litigi~tra il Sericano
13 32, 105| uscire.~Per questo, che contesa diseguale~è tra me e questa
14 33, 56 | non esser più la libertà contesa.~Assedia la cittade ove
15 38, 71 | ogni fin che sortisca la contesa,~a lei non può venirne altro
16 41, 82 | destrier, che non trovò contesa,~e levò un salto, et entrò
17 43, 49 | durissimo acciar sta alla contesa?~Che più fallasti tu a tentarla
18 46, 57 | non c'è Ruggier, che la contesa~de la moglier fra sé e costui
|