Canto, ottava
1 3, 10 | dove corrotta~giace la carne sua; dove egli, vago~di
2 4, 36 | Ma pria che l'alma da la carne sleghi,~a tutti i tuoi prigioni
3 8, 58 | lege antica:~che di lor carne l'orca monstruosa~che viene
4 15, 45 | picciol merto:~e mangiata la carne, e le cervella~succhiate
5 15, 81 | spirto gli sciolga da la carne.~
6 15, 92 | santi luoghi ove Dio in carne visse,~prima che verso Francia
7 16, 49 | che non vada a trovar la carne viva.~
8 17, 4 | lor ventre a capir tanta carne;~e chiaman lupi di più ingorde
9 17, 35 | L'umana carne meglio gli sapeva:~e prima
10 17, 73 | la sacra stanza~dove in carne abitò Dio onnipotente;~ch'
11 24, 13 | pose a giacere:~e di lor carne con tutta la spoglia~più
12 24, 37 | pasto agli avoltoi di quella carne.~Punizion diversa tra sé
13 26, 24 | misera non buona,~ne la cui carne e sangue e nervi et ossa~
14 29, 59 | spiccia,~non dovrebbe la carne aver più arsiccia.~
15 29, 72 | aver si sente;~e frutte e carne e pan, pur ch'egli invase,~
16 41, 83 | al camaglio:~fuor che la carne, ogni altra cosa passa:~
17 43, 196| per carità mangiar fecero carne,~e ber del vino, e far quel
18 46, 121| percosse~non gli andasse la carne a ritrovare;~a maggior rabbia,
|