Canto, ottava
1 1, 18 | tanto fuoco,~che tutto n'arde e non ritrova loco.~
2 9, 29 | ove passa,~ciò che tocca arde, abatte, apre e fracassa.~
3 9, 40 | truova il duca, lo rompe, arde e fracassa,~e, come vuol
4 10, 52 | quivi a far più che l'altre, arde e sfavilla.~L'esercito ch'
5 11, 60 | e la sua gente intanto~arde e distrugge Ebuda in ogni
6 17, 92 | Arde nel core, e fuor nel viso
7 18, 36 | ramarro,~quando il ciel arde, a traversar la via.~Destrier
8 22, 76 | biasmo sia,~di vergogna arde il viso, e il cor di duolo,~
9 23, 127| sua pena esali.~Amor che m'arde il cor, fa questo vento,~
10 24, 39 | non por mente~che 'l fuoco arde la paglia facilmente. -~
11 27, 24 | polve~licenziosa fiamma arde e camina~sì ch'occhio a
12 32, 21 | che le rimette, e di nuovo arde: ond'io~non ho mai fine
13 32, 88 | Con lei ragiona: intanto arde e martella~di fuor l'amante
14 34, 25 | sembiante.~Io che conosco ch'arde, non gli parlo~sì come avea
15 36, 38 | Ruggier, volge il furore~che l'arde il petto, altrove; e vi
16 39, 85 | s'abbraccia a un legno ch'arde, e per timore~c'ha di due
17 40, 6 | accese,~e la vorace fiamma arde e consume~le navi e le galee
18 40, 8 | condizioni acri et amare.~Gli arde il foco, il mar sorbe, il
|