Canto, ottava
1 9, 7 | amorosa inchiesta;~né tutto il verno appresso lasciò quella,~
2 10, 61 | adorni son l'estate e il verno tutti~di vaghi fiori e di
3 11, 68 | sua stagione amene,~che 'l verno abbia di nieve allora piene.~
4 11, 81 | Credo che 'l resto di quel verno cose~facesse degne di tenerne
5 11, 82 | Passò il resto del verno così cheto,~che di lui non
6 13, 38 | drapel di biscie,~che dopo il verno al sol si goda e liscie.~
7 14, 7 | conosce,~che difende che 'l verno e la tempesta~di Giove irato
8 14, 10 | greggia,~dai lochi dove il verno fe' dimora~vuol ch'in campagna
9 17, 18 | abondante,~non men giocondo il verno, che l'estate.~A questa
10 17, 34 | il pastor l'estate e 'l verno.~Ai tempi suoi gli apriva
11 18, 144| la proda, e de l'orribil verno,~non senza speme mai che,
12 19, 44 | fiero:~se parte ritta il verno pur ne lassa,~la taglia
13 36, 74 | fu tempestoso al maggior verno. -~
14 41, 15 | tutti i lati il tempestoso verno.~Veggon talvolta il mar
15 44, 61 | mai per bonaccia né per verno~luogo mutai, né muterò in
16 45, 38 | tutti iniqui, fanno~un aspro verno in me più volte l'anno.~
17 46, 121| si mosse,~ch'a mezzo il verno il tempestoso mare:~getta
|