Canto, ottava
1 13, 58 | coppie, acciò ch'a fin ne vegna.~Ne la spelonca perché nol
2 15, 79 | mal grado fuor l'alma ne vegna.~Questo ne dice il libro;
3 18, 36 | vuol, ch'ad incontrar lo vegna.~
4 18, 130| ch'a qual altro testimonio vegna.~Che vostre sian vostr'arme
5 26, 52 | orribil mostro, che più inanzi vegna:~l'uno Francesco di Pescara
6 28, 62 | alquanto, e poi dice che vegna~quando creder potrà ch'ognuno
7 30, 61 | con quanta furia Durindana vegna;~che sì gli grava e sì gli
8 31, 74 | ch'amo costui, pietà ti vegna.~Di farlo tuo prigion, per
9 35, 38 | volentier, quando anco a morir vegna;~che credendosi, misera!
10 38, 38 | dirò; che quando un danno vegna~da ogni discorso uman lontano
11 41, 30 | motto che dica: Fin che vegna:~e vuol d'oro la vesta e
12 41, 74 | tutto:~come nocchiero a cui vegna a gran salto~muggendo incontra
13 42, 67 | che per lei pur mezza lega vegna.~Per Baiardo riaver tutta
14 42, 94 | però ch'a fin mai se ne vegna. -~
15 43, 7 | non n'ho, né vo' che me ne vegna;~che tal certezza ha Dio
16 44, 71 | notizia altrui tosto non vegna;~e quel giorno medesimo
17 45, 55 | sia quel ch'a questa pugna vegna~col nome altrui, sotto mentita
|