Canto, ottava
1 1, 38 | calpestio le par che venir senta:~cheta si leva, e appresso
2 11, 42 | salvatico ch'al corno~gittar si senta un improviso laccio,~salta
3 14, 75 | che 'l campo nimico non lo senta.~
4 15, 34 | dove il nome d'Andrea Doria senta,~di levar gli occhi in viso
5 17, 43 | figlio,~che l'Orco non ti senta e non t'ingoi.~Tosto che
6 18, 151| visto un torel ch'ancor non senta amore.~Il primo che ferì,
7 18, 152| Rinaldo, e disse: - Io vo' tu senta,~s'io so meglio di te trovar
8 19, 59 | il mar m'affoghi,~ch'io senta mai di servitude i gioghi. -~
9 24, 71 | forza, e ancor par che nol senta:~il vigoroso cor che nulla
10 26, 120| stato, e che 'l dolor non senta:~sì sdegno et ira et impeto
11 32, 74 | si trova,~quando al fin senta dopo indugie tante,~che '
12 33, 32 | fraude estinto~non par che senta il gaudio d'aver vinto. -~
13 42, 28 | osso o medolla che non senta caldo~de le fiamme d'amor;
14 44, 40 | in luogo ch'altri non la senta,~versan lacrime gli occhi
15 44, 48 | che di ciò nuova non si senta~per la città, pur non è
16 45, 57 | ha detta, il cor ferir si senta,~che giorno e notte e sempre
17 45, 95 | altri non è che questi gridi senta~né vegga il pianto che nel
|