Canto, ottava
1 6, 36 | salmoni e coracini~nuotano a schiere in più fretta che ponno;~
2 9, 7 | van gli augelli a strette schiere insembre,~Orlando entrò
3 10, 74 | venian, partiti a belle schiere, avanti~il buon Rinaldo,
4 10, 75 | l'isole intorno eran le schiere~che quivi alzate avean tante
5 14, 34 | giura non tornare a quelle schiere,~se non truova il campion
6 16, 31 | i ponti rotti,~ne le lor schiere ordinò Inglesi e Scotti.~
7 16, 39 | Finito il ragionar, fece le schiere~muover pian pian sotto le
8 16, 79 | lasciato solo aveano le sue schiere,~volta il cavallo, e dove
9 18, 39 | battaglia dar segno alle schiere.~
10 18, 42 | Cominciavan le schiere a ritirarse~de' Saracini,
11 18, 146| assale, apre e sbaraglia~le schiere avverse, e le bandiere atterra.~
12 18, 191| è che sian de le nimiche schiere.~
13 30, 70 | senza lui si fidò in tante schiere?~Or che del re Agricane
14 39, 15 | strage fan ne l'africane schiere,~l'una con l'asta, e l'altra
15 39, 20 | aver poteano in fretta,~le schiere di tutta Africa raccolte,~
16 43, 178| le quai già tolte a mille schiere vinte,~e guadagnate a Cesare
17 44, 21 | d'Africa fêr le nubiane schiere.~Ma prima Astolfo si chiamò
|