Canto, ottava
1 4, 24 | volator le penne,~con larghe ruote in terra a por si venne.~
2 6, 19 | mai piegarsi,~con larghe ruote, omai de l'aria sazio,~cominciò
3 8, 8 | l'augello e gli fa mille ruote,~e con l'ugna sovente il
4 10, 14 | rilevare un che Fortuna ruote~talora al fondo, e consolar
5 10, 20 | gelata brina~da le dorate ruote in terra sparse,~e s'udîr
6 11, 42 | mille guizzi e mille strane ruote~segue la fune, e scior non
7 16, 56 | di frombe,~di machine, di ruote e di tormenti;~e quel di
8 16, 87 | Volgiti e mira le fumose ruote~de la rovente fiamma predatrice;~
9 17, 133| fango debito supplicio.~Le ruote inanzi a un tribunal fermate~
10 21, 4 | al mondo il sol mostrò le ruote estreme,~da un cavalliero
11 23, 122| e geme, e va con spesse ruote~di qua di là tutto cercando
12 25, 18 | avea attuffato le dorate ruote~il Sol ne la marina d'occidente,~
13 33, 114| del castello~con spaziose ruote in terra scese.~Poi che
14 37, 12 | ferri, a fuochi, a navi, a ruote~ha sparso alcun tanto ben
15 40, 22 | Torri di legno trannosi con ruote,~e gli elefanti altre ne
16 44, 61 | Fortuna in alto o in basso ruote,~immobil son di vera fede
17 46, 122| levata con uomini e con ruote~cader si lascia su le aguzze
|