Canto, ottava
1 1, 63 | suo signor con tutto il peso.~
2 1, 66 | fu che gli tolse il gran peso d'adosso.~Muto restava,
3 15, 55 | ch'andar giù vede il gran peso,~già sicuro per sé, v'accorre
4 16, 64 | Trasone~gli passò sopra, e col peso l'oppresse.~Ariodante e
5 17, 90 | scusarlo avesse tolto il peso;~ma con la spada poi fe'
6 17, 126| sopra il cor mi sarà eterno peso,~se, con vergogna del mestier
7 18, 85 | pugno gli tirò di tanto peso,~che ne la gola gli cacciò
8 18, 187| tramendui, tra lor partendo il peso.~
9 19, 3 | di salvarsi;~ma il grave peso ch'avea su le spalle,~gli
10 19, 6 | si discosta mai dal caro peso.~L'ha riposato al fin su
11 20, 133| non devevi,~per dar più peso agli mie' affanni grevi. -~
12 21, 26 | avea nome), non sofrendo il peso~di sì fiera battaglia, restò
13 32, 40 | leggier fai,~di ch'altro peso il cor gravar ti senti?~
14 35, 14 | non han poi forza che 'l peso sostegna;~sì che convien
15 40, 23 | se quella scala il gran peso comporta.~Sol Brandimarte
16 44, 27 | aver gittato intolerabil peso,~che gli fu sopra gli omeri
17 46, 122| con ambe man sopra ogni peso gravi:~giova l'elmo incantato;
|